Mondo Newsweek
  • Affari
  • Economia
  • Mercati
  • Tecnologia
GO ADD-FREE
  • Accesso
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Affari
  • Economia
  • Mercati
  • Tecnologia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Mondo Newsweek
  • GO ADD-FREE
  • Accesso
Casa Economia

La lotta di Trump con la Federal Reserve: Una minaccia alla sua indipendenza?

Levi Farrer da Levi Farrer
28 aprile 2025
in Economia
La lotta di Trump con la Federal Reserve: Una minaccia alla sua indipendenza?

Donald Trump ha intensificato le critiche pubbliche al presidente della Federal Reserve Jerome Powell dopo la sua nomina nel 2018, in un periodo di incertezza economica. Trump ha definito Powell una "testa di legno" e ha minacciato la sua rimozione attraverso post sui social media che dichiaravano: "Il licenziamento di Powell non arriverà mai abbastanza velocemente!". La combinazione degli attacchi di Trump a Powell con i suoi sforzi per aumentare l'autorità presidenziale crea preoccupazioni per le potenziali minacce all'indipendenza della Federal Reserve, che sostiene la stabilità economica degli Stati Uniti. Il mercato ha reagito negativamente ai suoi commenti, ma Trump ha poi dichiarato di non avere intenzione di licenziare Powell, mentre le tensioni tra i due continuano.

Il punto centrale delle preoccupazioni di Trump riguarda i tassi di interesse. Trump vede i tassi di interesse attraverso la lente del suo ex ruolo di sviluppatore, perché è favorevole ai tassi bassi, ma ritiene che i rialzi dei tassi della Fed minaccino la crescita economica e dimostrino che l'inflazione non è più una preoccupazione. Attraverso i suoi post sui social media, Trump ha dichiarato che si verificherà un rallentamento dell'economia a meno che Mr. Too Late non riduca gli attuali tassi di interesse. Donald Kohn, ex vicepresidente della Fed, considera questa mossa un tentativo di influenzare il sentimento del mercato piuttosto che trovare una soluzione, perché ritiene che la lotta per il controllo della Fed continuerà.

L'attuale pressione esercitata da Trump sulla Fed rappresenta una rottura storica rispetto al rispetto presidenziale per l'istituzione, che alcuni analisti hanno collegato all'intervento di Richard Nixon che portò alla stagflazione degli anni Settanta. Gli esperti spiegano che la stabilità dei mercati dipende dall'indipendenza della Federal Reserve perché gli investitori basano le loro decisioni sulla libertà decisionale della banca centrale. Sarah Binder della George Washington University ha sottolineato che l'incertezza del mercato sulla determinazione della Fed potrebbe aumentare i costi di finanziamento perché gli investitori dubitano della determinazione della banca. Anche quando i tassi di interesse diminuiranno, l'incertezza residua sull'influenza di Trump sulla Fed potrebbe erodere la sua credibilità.

Il presidente della Federal Reserve Powell sostiene che Trump non può legalmente rimuoverlo dall'incarico, nonostante le leggi poco chiare in materia di rimozione dei vertici delle banche centrali. Le restrizioni regolamentari imposte dal governo alla Federal Reserve e i suoi sforzi per espandere il controllo dell'esecutivo sulle agenzie continuano a creare preoccupazioni diffuse. L'ex consigliere economico di Trump, Joe Lavorgna, sostiene le critiche del presidente sui tassi, sostenendo che i ritardi della Fed creano validi motivi per esaminare le sue prestazioni. Secondo lui, la Fed si concentrerà sulle condizioni finanziarie piuttosto che sulle pressioni politiche, perché vuole evitare di apparire costretta.

Lo studioso della Fed Mark Spindel ha affermato che la tradizione di indipendenza sviluppata attraverso le crisi rimane vulnerabile ai danni. La situazione, da lui descritta come "Le cose date possono essere tolte", si è aggravata a causa degli attacchi di Trump che hanno causato "danni". I rischi economici continuano a crescere, mentre la Federal Reserve si trova ad affrontare una sfida sempre più ardua per svolgere i propri compiti in modo indipendente.

Tag: Riserva FederaleTrump
Articolo precedente

Emergono segnali di ritiro dei dazi statunitensi tra le preoccupazioni dell'economia globale

Articolo successivo

Aumentano i prestiti "compra ora, paga dopo" per i generi alimentari, con un aumento dei ritardi nei pagamenti

Messaggi correlati

Freeport Set to Reap $1.6 Billion From Copper Tariff
Economia

Freeport Set to Reap $1.6 Billion From Copper Tariff

Brazil Downplays Tariff Blow, Trump Suggests Talks
Economia

Brazil Downplays Tariff Blow, Trump Suggests Talks

Delta Forecasts Stronger Profits as Bookings Stabilize
Economia

Delta Forecasts Stronger Profits as Bookings Stabilize

EU, U.S. Near Trade Deal as Trump Issues Tariff Threats
Economia

EU, U.S. Near Trade Deal as Trump Issues Tariff Threats

Investors Eye Junk Bonds Despite Tariff Deadline Pressure
Economia

Investors Eye Junk Bonds Despite Tariff Deadline Pressure

SEC Opens Path for Crypto ETF Approvals
Economia

SEC Opens Path for Crypto ETF Approvals

Articolo successivo
Aumentano i prestiti "compra ora, paga dopo" per i generi alimentari, con un aumento dei ritardi nei pagamenti

Aumentano i prestiti "compra ora, paga dopo" per i generi alimentari, con un aumento dei ritardi nei pagamenti

Mondo Newsweek
Linkedin Instagram X-twitter Facebook
Business >
Economics >
Markets >
Technology >

Company
About us
Authors

Company
About us
Authors

Contact
Contacts

Terms of Use
Terms & Conditions
Privacy Policy

Editions:
World
U.S. Edition
New York
Español
中文 (简体)
Português
Français
Italiano
Norsk
Svenska
Türkçe

Contact
Contacts

Terms of Use
Terms & Conditions
Privacy Policy

© 2025 Newsweek World.
Tutti i diritti riservati.

Bentornati!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recuperare la password

Inserire il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Affari
  • Economia
  • Mercati
  • Tecnologia

© 2025 Newsweek World. Tutti i diritti riservati.

  • English
  • Español
  • Português
  • 中文 (简体)
  • 日本語
  • Français
  • Norsk
  • Svenska
  • Türkçe